Skip to main content

Servizio di Accompagnamento percorsi formativi Studio Accorsi

You are not logged in. (Login)
Page path
  • Home
  • / ► Courses
  • / ► All courses
  • CPIA di Verona: i percorsi di 1° livello

    Accompagnamento a distanza del percorso rivolto ai Docenti del CPIA di Verona, per individuare le modalità progettuali, organizzative e didattiche per perseguire i Risultati di apprendimento indicati negli Ordinamenti per il 1° periodo del 1° livello e promuovere il successo formativo, definendo percorsi dotati di flessibilità connessa alla diversificazione dei target, ai differenti livelli di competenza in ingresso, alle misure di personalizzazione e di individualizzazione che valorizzino le differenze e facilitino la frequenza e l'accesso agli apprendimenti, a partire dalle attività per la definizione dei Patti formativi individuali.

  • CPIA 1 e CPIA 7 LAZIO: verso un sistema territoriale di apprendimento permanente

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Accompagnamento a distanza nel percorso formativo "CPIA 1 e CPIA 7 LAZIO: verso un sistema territoriale di apprendimento permanente".

  • C.P.I.A. CASERTA. Raccordo primo e secondo livello

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Accompagnamento a distanza nel percorso formativo "C.P.I.A. CASERTA. Raccordo primo e secondo livello".

  • Istruzione degli Adulti a Pordenone e a Udine

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Accompagnamento a distanza nel percorso formativo "Istruzione degli Adulti a Pordenone e a Udine".  Spazio di interazione, confronto e condivisione per tutti i partecipanti al percorso.

  • Percorsi integrati C.P.I.A e Istituti superiori Avellino Benevento

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Accompagnamento a distanza nel percorso formativo "Verso percorsi integrati C.P.I.A. e Istituti superiori Avellino Benevento".  Spazio di interazione, confronto e condivisione per tutti i partecipanti al percorso.

  • Roma. Verso curricoli verticali. Competenze, didattica e valutazione

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Accompagnamento a distanza nel percorso formativo "Verso curricoli verticali. Competenze, didattica e valutazione".  Spazio di interazione, confronto e condivisione per tutti i partecipanti al percorso.

  • La nuova ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a PORDENONE. Un rapporto stabile e strutturato fra scuole e mondo del lavoro

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Accompagnamento a distanza nel percorso formativo sulla nuova Alternanza Scuola Lavoro a Pordenone.  Spazio di interazione, confronto e condivisione per tutti i partecipanti al percorso.

  • CNA e ECIPAR Emilia Romagna - Le riforme dell’istruzione, dell’apprendistato e delle politiche attive e il nuovo ruolo delle imprese

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    CNA e ECIPAR Emilia Romagna - Le riforme dell’istruzione, dell’apprendistato e delle politiche attive e il nuovo ruolo delle imprese

  • USR Lazio. Progetto assistito 2015. La nuova identità dei CPIA e la loro funzione nell’ambito di reti per l’apprendimento permanente

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    USR Lazio. Progetto assistito 2015. La nuova identità dei CPIA e la loro funzione nell’ambito di reti per l’apprendimento permanente.

    La piattaforma Moodle permetterà ai docenti partecipanti di 2015 di lavorare a distanza per approfondire al meglio l’identità, le caratteristiche organizzative e le dinamiche operative dei CPIA come soggetti parte di una rete per l’apprendimento permanente e dunque capaci di conoscere il territorio, sviluppare relazioni, accordi di cooperazione, ecc. con partner territoriali per suscitare, far emergere, orientare, dare risposta a fabbisogni diversificati, spesso nascosti, della popolazione adulta che vive nell’area.

    Verranno inoltre inseriti alcuni approfondimenti normativi, concettuali e metodologici. La piattaforma sarà lo spazio ideale per inserire i lavori di ricerca sul campo per identificare l’assetto dell’esistente in funzione della costituzione di una rete efficace e le esperienze di raccordo e cooperazione già realizzate, fino a prefigurare specifiche modalità e strumenti operativi rapportati alla specifica configurazione e ai soggetti della rete.

  • IPRASE Trento. Personalizzazione dei percorsi e didattica modulare nell’Istruzione degli adulti

    IPRASE Trento. Personalizzazione dei percorsi e didattica modulare nell’Istruzione degli adulti. Questo spazio è dedicato all'interazione online sui temi trattati in presenza. I docenti potranno interagire a distanza attraverso un forum e scaricando materiali utili di volta in volta resi disponibile dallo staff di Studio Accorsi.

  • Istruzione e Formazione Professionale 2014 regione Emilia Romagna: il tema della valutazione

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    La piattaforma offre la possibilità di approfondire le tematiche affrontate negli incontri in presenza attraverso l'interazione online sull'apposito forum.

    Viene inoltre messo a disposizione uno spazio specifico denominato "Documenti di utilità generale" dove tutti i docenti partecipanti potranno scaricare e prendere visione di documenti utili per approfondire il tema della valutazione e altri argomenti di interesse generale nell'ambito dei percorsi IeFP Emilia Romagna.

  • Modelli e strumenti per percorsi personalizzati di Istruzione degli adulti - Seconda fase

    RICERCA AZIONE. TERZA ANNUALITÀ - Seconda fase

    Modelli e strumenti per percorsi personalizzati di Istruzione degli adulti

     

  • Verticalizzazione dei curricoli: le discipline nella prospettiva della didattica per competenze

    Azione volta a

    - riflettere sugli assi di riferimento delle competenze chiave di cittadinanza in relazione ai traguardi di competenze descritti nelle Indicazioni Nazionali

    - declinare, attraverso un percorso “a ritroso” i contributi disciplinari che concorrono alla definizione dei traguardi di competenze previsti dalle Indicazioni Nazionali

    - progettare, nella didattica ordinaria dei docenti, esperienze di apprendimento che utilizzino la strategia del problem solving 

  • Modelli e strumenti per percorsi personalizzati di Istruzione degli Adulti

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    RICERCA AZIONE. TERZA ANNUALITÀ

    Accompagnamento del progetto assistito

    Modelli e strumenti per percorsi personalizzati di Istruzione degli adulti

  • Per un 'sistema territoriale' a sostegno dell'Alternanza scuola lavoro

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Azione volta a supportare le scuole nel superare le difficoltà che ostacolano l’adozione delle diverse forme di collaborazione tra i setting scolastici e quelli lavorativi e nell’adottare stabilmente l’alternanza come opportunità curricolare per le finalità educative della scuola, correlandola con i risultati di apprendimento previsti per le diverse discipline, assi culturali e competenze chiave e con le esigenze/opportunità di valutazione e certificazione

  • Valorizzare, Riconoscere e Promuovere le competenze nell'EDA

    • Consulente: Maria Grazia Accorsi

    Percorso finalizzato a 'garantire il perseguimento' dei Risultati di Apprendimento previsti dalla normativa vigente attraverso una 'progettazione a ritroso' che garantisca l'impiego migliore e condiviso delle risorse disciplinari e delle opportunità offerte dai contesti.

Skip Navigation

Navigation

  • Home

    • Courses

You are not logged in. (Login)
Home